E’
tempo di Open-Day anche all’istituto di istruzione superiore
‘’Federico II di Svevia’’ di Melfi, infatti nel pomeriggio di
lunedì 11 gennaio si è svolta una video conferenza indetta dalla
Dirigente Scolastica dott.ssa Elena Pappalardo per incontrare i
genitori degli studenti delle terze della Scuola Secondaria di I
Grado ed illustrare loro l’offerta formativa della scuola. Il
prestigioso liceo melfitano è tra i più antichi della Basilicata
essendo nato nel lontano 1948, inizialmente solo come Liceo
Scientifico, per poi estendersi nel corso degli anni ad altri
indirizzi di studio liceale come Classico, Artistico, Linguistico e
Scienze Applicate. Moderatore del dibattito è stato il giornalista
Antonio Baldinetti che ricopre anche il ruolo di responsabile della
comunicazione del ‘’Federico II’’. Hanno dato il proprio
prezioso apporto nell’illustrare il Piano dell’Offerta Formativa
un valido team di docenti referenti per ogni indirizzo di studio
composto dai professori Anna Bufano (Linguistico), Marilena
Buonadonna (Classico), Gloria Maria Coppola (Scienze Applicate),
Emilio Salemme (Scientifico) e Michela Giansanti (Artistico). Sono
intervenuti, oltre alla dirigente scolastica e ai docenti
sopracitati, anche il rappresentante degli studenti del ‘’Federico
II’’ Antonio Simonetti e i ragazzi del settore accoglienza. Un
incontro molto interessante e utile in cui sia la Dirigente
Scolastica e sia i docenti referenti hanno illustrato in modo
perfetto tutti i vari indirizzi e soprattutto l’alta efficienza
formativa del ‘’Federico II’’ rispondendo in modo chiaro alle
varie domande poste da genitori e ragazzi. Una scuola davvero
all’avanguardia e attrezzata in modo eccellente che può vantare un
corpo docente di alto livello, dei laboratori modernissimi per tutti
gli indirizzi di studio e forniti di attrezzature di ultima
generazione, una sala relax e tanto altro di moderno ed innovativo
oltre alla preziosa presenza dello psicologo scolastico. Tantissime
sono le iniziative a cui ogni anno il Polo Liceale di Melfi
partecipa: viaggi e interscambi culturali, progetti volti alla
perfetta formazione degli studenti e manifestazioni prestigiose come
il famoso Mediashow Olimpiade del Multimediale che da 21 anni si
svolge presso il ‘’Federico II’’ di Melfi portando nella
cittadina federiciana tantissimi studenti partecipanti provenienti da
varie parti d’Italia e d’Europa. Per promuovere e far conoscere
ulteriormente il ‘’Federico II’’ è stato proiettato un
interessante e significativo cortometraggio realizzato dal prof.
Vincenzo Camardelli, esperto di cinema e fotografia e laureato alla
Sapienza di Roma, che attraverso il suo video-documentario ha
illustrato in modo ancor più dettagliato e preciso la scuola e i
suoi vari indirizzi di studio. Un istituto scolastico di istruzione
superiore, il ‘’Federico II di Svevia’’ di Melfi, simbolo di
efficienza, innovazione e ottima qualità gestionale-didattica che
punta a crescere e migliorarsi sempre di più raggiungendo standard
qualitativi di alto livello nell’intero panorama della formazione
scolastica regionale ed extraregionale.
Francesco
Preziuso