“SI
È SVOLTO ALLA
PREFETTURA DI POTENZA L’INCONTRO CON LA FILCAMS CGIL DI POTENZA PER
DISCUTERE DEL FUTURO OCCUPAZIONALE DI CINQUE LAVORATORI ADDETTI ALLA
CURA DEL VERDE URBANO, AL MOMENTO SOSPESI DALL’ATTIVITÀ E SENZA LA
PROSPETTIVA DI UN RINNOVO DEI CONTRATTI A CAUSA DEI FORTI RITARDI
DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER LA PUBBLICAZIONE DEL NUOVO BANDO
I GARA”. LO AFFERMA IN UNA NOTA ROCCO CASALETTO, DELLA SEGRETERIA
FILCAMS-CGIL DI POTENZA. “IL COMUNE DI RIONERO, RAPPRESENTATO AL
TAVOLO DAL SINDACO DI TORO, PUR ANNUNCIANDO LA GIÀ AVVENUTA
PUBBLICAZIONE DEL NUOVO BANDO DI GARA, IN FASE DI AGGIUDICAZIONE, HA
FATTO SAPERE CHE NON POSSONO ESSERCI PROROGHE DEL SERVIZIO IN
QUESTIONE. UNA SITUAZIONE INACCETTABILE PER LA FILCAMS CGIL DI
POTENZA, IN QUANTO LASCIA DEL TUTTO PRIVI DI TUTELE E CERTEZZE I
CINQUE LAVORATORI, SENZA ALCUNA PRESA DI RESPONSABILITÀ DA PARTE
DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CHE AVREBBE DOVUTO FARSI TROVARE
PREPARATA ALLA SCADENZA DEL CONTRATTO (31 DICEMBRE 2018) CONSENTENDO
COSÌ AI LAVORATORI DI ESSERE ASSORBITI DALLA NUOVA AZIENDA
SUBENTRANTE. IL COMUNE DI RIONERO COSÌ FACENDO, INVECE, NON HA
GARANTITO LA CLAUSOLA SOCIALE PER IL PERSONALE GIÀ OCCUPATO PER IL
SERVIZIO. A OGGI, INFATTI, IL RISCHIO È CHE L’AZIENDA USCENTE APRA
LA PROCEDURA DI MOBILITÀ PER IL LICENZIAMENTO COLLETTIVO, CHE
POTREBBE AVERE COME CONSEGUENZA LA PERDITA DELLA SUDDETTA CLAUSOLA.LA
FILCAMS CGIL, NELL’ANNUNCIARE UN NUOVO INCONTRO IN PREFETTURA IL
PROSSIMO LUNEDÌ 28 GENNAIO, AUSPICA CHE L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
SI FACCIA CARICO DEL PROBLEMA SOCIALE CHE SI È CREATO RISPETTANDO E
GARANTENDO I LAVORATORI E IL SERVIZIO AI CITTADINI.
